People archives

  • Often referred to as the “Florence of the South”, Lecce is the main city on Puglia’s Salento Peninsula and an absolute gem to discover. It is a mecca of elaborate and ornate architecture knowns as “barocco leccese” and jam-packed with gorgeous Baroque monuments. Lecce’s “centor storico” is quite sma[...]
  • Capolavoro di inestimabile valore della storia d'Italia, Castel del Monte, il più famoso monumento eretto in epoca federiciana, merita pienamente il titolo di “patrimonio dell’umanità”: un luogo da vivere nei suoi mille misteri  e da visitare almeno una volta nella vita. Dal momento che il  suo fasc[...]
  • Lambita dalle acque dell'Adriatico, Bari vive da sempre un rapporto di simbiosi con il mare che per secoli  ha giocato un ruolo di primaria importanza nello sviluppo economico e culturale della città. Favorita dalla sua posizione geografica così aperta verso l'Oriente, la città si è sempre imposta c[...]
  • La capitale dei Trulli è una tappa "obbligatoria" per chi viene in Puglia. Da vedere rione Aia Piccola, rione Monti, Museo del Territorio (a pagamento),  Trullo Siamese, Chiesa a Trullo di Sant' Antonio da Padova. Durante il giro è prevista la degustazione di prodotti tipici e la visita presso la bo[...]
  • Antico centro messapico, Muro sorge nel cuore della penisola salentina ad equa distanza da Lecce e Leuca. Da vedere: piazza del Popolo,  le chiese barocche dell'Annunziata e dell'Immacolata, il palazzo Ducale, la colonna dei Quattro Evangelisti, il palazzo del Principe, dalla facciata austera con de[...]
  • Gallipoli , la Kalè Polis per gli antichi, incanta il visitatore con il suo aspetto così orientale e così simile ad una località greca. Da non perdere la visita al centro storico arroccato su di un'isola e collegato alla terra ferma mediante un ponte ad archi.  I monumenti di maggiore interesse stor[...]
  • Da vedere: I monumenti di maggiore interesse storico e artistico che fanno parte dell'itinerario sono: la chiesa di Santa Caterina, la chiesa dei santi Pietro e Paolo, la chiesa di San Paolo, il centro storico. contattare: Anita 347 /9529925 o Raimondo 320/8689221
  • Da vedere: Martignano. le pozzelle, frantoio semi-ipogeo e Chiesa di San Giovanni Carpignano Salentino: Cripta dedicata a Santa Marina e Cristina Corigliano d'Otranto: Castello de Monti, Arco lucchetti e il centro storico. Soleto: Guglia di Raimondello Orsini del Balzo il centro storico co[...]
  • Lo stupendo centro storico e le magnifiche spiagge fanno di Otranto una meta perfetta sia per il turismo balneare che culturale. Da visitare tutto l’anno.  Da vedere : La porta di ingresso, Le mura, Il Castello, Chiesa di San Pietro, Cattedrale (mosaico pavimentale, cappella dei Santi Martiri, Cript[...]
  • Lecce è il capoluogo del Basso Salento, o, come si chiamava molto tempo fa, della Terra d'Otranto. È una città barocca, famosa per la sorprendente ricchezza architettonica dei suoi nobili palazzi, incastonati come gemme nel dedalo di strade del centro antico. Sulle maestose facciate delle chiese tro[...]