Author archives: admin

  • FIERA - MERCATO DELLA MADONNA DELLA VISITAZIONE  30 giugno - 2 luglio 2014 - Salice Salentino Il 1 di luglio e i giorni a seguire, a Salice Salentino sono dedicati alla celebrazione della Madonna della Visitazione. E' un evento molto coinvolgente, molto sentito, che si tiene solitamente dal 30/6 f[...]
  • Tra la fine del Carnevale e la Pasqua intercorrono, com’è noto, i quaranta giorni della Quaresima, periodo dedito alla moderazione, al ritiro, alla purificazione del corpo e dell’anima, che si conclude il giorno di Pasqua. In passato era usuale, passeggiando tra le vie dei comuni salentini durante [...]
  • Nel Salento, la settimana Santa viene vissuta con molta partecipazione ed in molti casi si rifà ad antiche tradizioni. Vorrei segnalare le importanti processioni che avvengono il Venerdì Santo dove, oltre all’esposizione del Corpo del Cristo Morto, vi è l’uscita della Madonna dell’Addolorata. Su tut[...]
  • "La Puglia è la più bella del mondo La regione meridionale è stata incoronata da National Geographic e Lonly Planet come una tra le migliori mete mondiali per le vacanze fuori porta Le coste pugliesi VALENTINA BONFANTI (NEXTA) National Geographic ha stilato da poco la c[...]
  • Alcuni itinerari tutti Salentini per conoscere le bellezze locali spesso meno note I Itinerario: 1 Giorno: Visita guidata giornata intera Lecce/Gallipoli Incontro con la guida locale e visita del centro storico di Lecce, definita "La Firenze del Sud", Pausa pranzo. Nel pomeriggio spostamento a [...]
  • La Puglia è sicuramente tra le regioni più belle d'Italia. Sono molti luoghi da visitare e tante le cose da fare. Per questo abbiamo deciso di suggerirvi un breve itinerario in Puglia di 6 giorni, indicandovi i luoghi e le città più belle che di certo non possono mancare in una vacanza alla scoperta[...]
  • La più grande focara si costruisce a Novoli, in occasione dei festeggiamenti in onore del patrono sant'Antonio abate. Il 16 gennaio la focara viene accesa da uno spettacolo di fuochi d'artificio che illuminano a giorno il cielo novolese. L'evento conosciuto in tutta la Puglia attrae migliaia di spet[...]
  • Un tuffo nelle bellezze artistiche e nei sapori del Salento. Una varietà di ingredienti semplici caratterizza la secolare tradizione culinaria di questa area pugliese, intimamente legata ai colori del luogo, alla tradizione, alla produzione tipica. Delicatezza, raffinatezza e trionfo di profumi deli[...]