Eventi

  • La notte tra il 16 ed il 17 gennaio ritornerà ad ardere a Novoli la oramai ben nota Focara, il più grande falò mai realizzato in tutto il bacino del Mediterraneo ( 25 metri di altezza e 20 metri di diametro). Si tratta di un vero e proprio colosso formato da migliaia di fascine ciascuna delle quali [...]
  • Cosa fare se ti trovi nel mio meraviglioso Salento...ecco una serie di eventi imperdibili per respirare la vera devozione salentina AnimaSalentina ti fornisce  un calendario dei riti più coinvolgenti ed emozionanti della Settimana Santa Settimana Santa 2019: Cerfignano (LE) Venerdì Santo PROCE[...]
  • Mantenere e trasmettere costumanze e tradizioni ataviche sono un ricco e inalienabile tesoro dell’uomo perchè formano una parte rilevante della sua cultura. E attraverso il ricordo noi le viviamo e, non di rado, rimpiangiamo il bel tempo che fu. Sicuramente le tradizioni natalizie sono quelle che pi[...]
  • Mantenere e trasmettere costumanze e tradizioni ataviche sono un ricco e inalienabile tesoro dell’uomo perchè formano una parte rilevante della sua cultura. E attraverso il ricordo noi le viviamo e, non di rado, rimpiangiamo il bel tempo che fu. Sicuramente le tradizioni natalizie sono quelle che pi[...]
  • 1-2-3-4-5 Agosto – Mercatino del Gusto – Maglie Un appuntamento imperdibile per gli amanti e i cultori delle eccellenze enogastronomiche pugliesi. Si svolge nel suggestivo centro storico di Maglie. 2 Agosto – Sagra della Terracotta – Lucugnano, frazione di Tricase 2-3-4-5 Agosto - Sagra [...]
  • The Frisella is the star of this festival. It is a  kind of durum wheat homemade bread,  baked twice in a stone oven and cut in a horizontal manner. Low cost product that was eaten, long ago, when the farmers worked in the fields all day long
  • FIERA - MERCATO DELLA MADONNA DELLA VISITAZIONE  30 giugno - 2 luglio 2014 - Salice Salentino Il 1 di luglio e i giorni a seguire, a Salice Salentino sono dedicati alla celebrazione della Madonna della Visitazione. E' un evento molto coinvolgente, molto sentito, che si tiene solitamente dal 30/6 f[...]
  • La più grande focara si costruisce a Novoli, in occasione dei festeggiamenti in onore del patrono sant'Antonio abate. Il 16 gennaio la focara viene accesa da uno spettacolo di fuochi d'artificio che illuminano a giorno il cielo novolese. L'evento conosciuto in tutta la Puglia attrae migliaia di spet[...]